06 Maggio 2015 | di La Redazione
Cass. civ., sez. II, 30 aprile 2015, n. 18146
Bancarotta fraudolenta
Per bancarotta fraudolenta si intende laddove sussista un intento di sottrarre le scritture contabili per rendere impossibile ricostruire il patrimonio: lo ricorda la Cassazione con sentenza n. 18146/2015.
05 Maggio 2015 | di La Redazione
Dichiarazione d'intento
Secondo un’interpretazione fornita dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, il fornitore, in applicazione del principio del favor rei, non risponde delle violazioni commesse durante la vigenza della normativa precedente al 1° gennaio 2015 relative all’omessa o inesatta comunicazione delle dichiarazioni d’intento.
05 Maggio 2015 | di La Redazione
Cass. civ., sez. VI-T, 30 aprile 2015, n. 8847
Abitazione
La Cassazione ha ribadito che nei casi di rivendita infraquinquennale della prima casa, le agevolazioni non sussistono di fronte alla dichiarazione di intenti: il contribuente deve andare a vivere nella casa che dichiara come prima abitazione. Così si legge nella sentenza n. 8847/2015.
04 Maggio 2015 | di La Redazione
IVA
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 aprile scorso il Decreto direttoriale del MEF che disciplina la riscossione e la ripartizione dell'IVA versata dai soggetti passivi aderenti ai regimi speciali Mini One Stop Shop-MOSS.
04 Maggio 2015 | di La Redazione
Cass. civ., sez. trib., 29 aprile 2015, n. 8628
Detrazioni per ristrutturazioni edilizie
La Cassazione, con sentenza 8628/15, ha ribadito che ai fini delle detrazioni IVA l’uso pacifico di un immobile ai fini lavorativi prevale sulla sua classificazione catastale.
30 Aprile 2015 | di La Redazione
Erogazioni liberali
Tra i temi affrontati dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 17/E, anche i limiti alla scelta di dedurre o detrarre, ovvero dedurre e detrarre, le liberalità a favore delle ONLUS, anche in relazione a beneficiari diversi.
30 Aprile 2015 | di La Redazione
Cartelle esattoriali
L’Agenzia delle Entrate, con un Provvedimento del 30 aprile, comunica che a partire dal 15 maggio gli interessi moratori, relativi a somme versate in ritardo a seguito della notifica di una cartella di pagamento, diventano più leggeri.
30 Aprile 2015 | di Piercarlo Bausola, Armeno Nardini
Abuso del diritto o elusione
Lo scorso martedì 21 aprile il Consiglio dei Ministri ha approvato tre Decreti attuativi della Delega fiscale: uno sulla internazionalizzazione delle imprese, uno sulla fatturazione elettronica ed uno sulle norme in materia di certezza del diritto nei rapporti tra contribuenti e Fisco. Di quest’ultimo ci occupiamo, in questo contributo, senza pretesa di esaustività, anche perché la norma non è ancora in vigore e potrà subire modifiche durante l’iter di cui diremo. Quelli appena approvati seguono i Decreti attuativi della Delega, già in vigore, che hanno riguardato, tra le altre cose le semplificazioni fiscali ed in parte, la riforma del catasto (nomina e funzionamento delle Commissioni censuarie). Il resto del pacchetto fiscale, per il quale sono previsti ancora cinque o sei provvedimenti, potrebbe essere approvato per la metà di giugno prossimo.
29 Aprile 2015 | di Simonetta La Grutta
Depositi IVA
Con Circolare n. 12/E del 24 marzo scorso l’Amministrazione finanziaria ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina dei depositi IVA di cui all’art. 50-bis, D.L. n. 331/1993, analizzando i presupposti e le condizioni per l’applicazione dell’istituto alla luce delle problematiche riscontrate in sede di interpello ed in considerazione dei pronunciamenti della Corte di giustizia UE del 17 luglio 2014, causa C-272/13, Equoland. Ecco un'utile disamina delle operazioni agevolate alla luce dei chiarimenti forniti dalle Entrate.