06 Luglio 2015 | di Franca Abate
IRES
La Robin Hood Tax, introdotta dal Decreto Legge n. 112/2008, è stata dichiarata illegittima l'11 febbraio scorso dalla Consulta con effetti non retroattivi per tutelare l’equilibro di bilancio. Il vizio di irragionevolezza dell'imposta, si ricorderà, sorgeva dalla determinazione della base imponibile costituita dall’intero reddito anziché dai soli “sovra-profitti”, e dalla prospettiva temporale “dell’addizionale” non limitata a uno o più periodi di imposta.
03 Luglio 2015 | di La Redazione
Cass. civ. sez. trib., 01 luglio 2015, n. 13494
Accertamento induttivo
Un accertamento può tenere in considerazione anche gli accrediti ed i pagamenti con carta di credito e POS. Lo hanno detto i Giudici della Corte di Cassazione con la sentenza n. 13494/2015.
03 Luglio 2015 | di La Redazione
Cass. civ. sez. trib., 01 luglio 2015, n. 13476
IRAP
L’imposta si applica su tali tipologie di attività. La Cassazione, con la sentenza n. 13476/2015 si allinea dunque con quanto già precedentemente affermato, cassando una precedente sentenza regionale.
03 Luglio 2015 | di La Redazione
Regimi contabili e fiscali
Approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2014 del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili da parte degli Ordini. Su un’eventuale proroga del mandato, Longobardi non dà certezze, puntando a ottenere i risultati ambìti “entro la normale scadenza del 31 dicembre 2016”.
02 Luglio 2015 | di La Redazione
CTR Toscana, Firenze
Trust
L'istituto giuridico del trust deve essere interpretato, ai fini dell'applicazione delle imposte di donazione, ipotecaria e catastale, valutando in concreto la funzione economica e gli effetti patrimoniali che esso realizza.
02 Luglio 2015 | di La Redazione
Cass. civ., VI-T, 30 giugno 2015, n. 13373
Comunicazioni e notificazioni
I Giudici della Corte di Cassazione si sono espressi con l’ordinanza n. 13373/2015 in merito alla vicenda di due contribuenti che avevano impugnato alcune cartelle di Equitalia.
02 Luglio 2015 | di La Redazione
Agenzia delle Dogane, Nota 16 giugno 2015, n. 58694.pdf
Dogane
Con la Nota pubblicata ieri, le Dogane impartiscono le istruzioni operative per la presentazione delle domande di proroga per l’intervento dell’autorità doganale nei confronti di merci sospettate di violare diritti di proprietà intellettuale ai sensi del Regolamento (UE) n. 608/2013 e del Regolamento di applicazione (UE) n. 1352/2013.
01 Luglio 2015 | di La Redazione
Rateazione
All’interno dello schema di Decreto Legislativo, recentemente approvato, è contenuta la riforma della rateazione delle somme dovute alle Entrate. Il Governo aumenta le rate e cerca di dare una mano ai contribuenti in crisi.