26 Maggio 2015 | di La Redazione
Cass. civ., sez. trib., 22 maggio 2015, n. 10586
Abitazione
Il tempo per trasferire la propria residenza è di dodici mesi: se si sfora da tale limite, anche se l’immobile presentava gravi vizi strutturali, non è possibile godere dei benefici prima casa. Lo ha stabilito la Cassazione con sentenza 10586/2015.
26 Maggio 2015 | di Federico Gavioli
Voluntary disclosure
La recente Circolare di Assonime commenta la disciplina della voluntary disclosure, analizzandone gli aspetti rilevanti anche alla luce dei chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria. Le stessa Agenzia ha pubblicato sul suo sito, il 21 maggio scorso, il fac-simile definitivo dell’autorizzazione da rilasciare agli intermediari finanziari esteri (cd. waiver).
25 Maggio 2015 | di Alessandro Solidoro
Transazione fiscale
L’Agenzia delle Entrate, con una Circolare di oltre 40 pagine, pubblicata in data 6 maggio 2015, ritorna sul tema della transazione fiscale e rivede alcune sue originarie posizioni sull’onda delle indicazioni provenienti dalla giurisprudenza costituzionale (sent. 225/2014) e di legittimità (sent. 22931 e 22932 del 2011).
25 Maggio 2015 | di La Redazione
Cass. civ., sez. trib., 20 maggio 2015, n. 10319
Avviso di accertamento
Con la sentenza n. 10319/2015, i Giudici di piazza Cavour hanno affermato che il Fisco non può andare a sindacare le scelte commerciali di una singola impresa, contestando un contratto e i costi da essa sostenuti.
25 Maggio 2015 | di La Redazione
Cass. civ., sez, trib., 20 maggio 2015, n. 10346
Termini di accertamento
Un condominio aveva presentato ricorso in Cassazione, ma ha avuto torto. Dalla sentenza n. 10346/2015 si apprende che la domanda era presentata in ritardo; inoltre, il canone è dovuto anche se l’utente non ha beneficiato del servizio.
25 Maggio 2015 | di La Redazione
Commissione Europea, Comunicazione 22 maggio 2015.pdf
Reverse charge
No a un utilizzo sistematico del reverse charge per ovviare alle carenze di controllo delle autorità fiscali. La novità contenuta nella Legge di Stabilità incassa il primo colpo: la Commissione Europea si oppone all’applicazione dell’inversione contabile alle forniture ai grandi dettaglianti.
22 Maggio 2015 | di La Redazione
Voluntary disclosure
Rivisitato con le osservazioni presentate dagli osservatori, il fac-simile del Waiver è ora disponibile sul sito dell’Agenzia. Grazie all’autorizzazione si potrà ottenere uno sconto di sanzione e impedire il raddoppio dei termini.
22 Maggio 2015 | di La Redazione
D.M. 15 maggio 2015, n. 84154
Studi di settore
Pubblicato ieri il Decreto 15 maggio che approva la revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d'imposta 2014. La manovra applica correttivi di settore, territoriali e individuali agli ultimi studi.
22 Maggio 2015 | di La Redazione
Dichiarazione d'intento
A partire dal 25 maggio non dovrà essere più presentata la copia in Dogana e prenderanno avvio i nuovi controlli che rilevano le incongruenze tra i dati della dichiarazione doganale e quelli della dichiarazione d’intento. Lo specifica una nota delle Dogane diffusa ieri.
21 Maggio 2015
Termini di accertamento
È questa la proposta avanzata dal CNDCEC in audizione presso la Commissione Finanze e Tesoro del Senato. Tra le osservazioni mosse allo schema di decreto sui rapporti tra Fisco e contribuente, anche una migliore definizione dell’ambito di applicazione del raddoppio dei termini per l’accertamento.