15 Ottobre 2021 | di Matteo Pillon Storti
Redditi diversi
Risulto proprietario di un marchio e sto valutando se procedere alla vendita dello stesso. Domando chiarimenti riguardo il trattamento fiscale riservato ai proventi derivanti dalla cessione di un marchio effettuata da un soggetto privato. Non risulto, infatti, titolare di nessuna attività d’impresa o di libera professione.
08 Ottobre 2021 | di Matteo Pillon Storti
Detrazioni per ristrutturazioni edilizie
Abbiamo svolto nel 2021 alcuni lavori edilizi potenzialmente rientrabili nel cd. “bonus facciate”. Nello specifico abbiamo fatto due interventi differenti. Il primo intervento ha riguardato...
21 Settembre 2021 | di Matteo Pillon Storti
Crediti d'imposta per persone fisiche
Il proprietario di un immobile ha effettuato, ad aprile 2021, una serie di lavori di tinteggiatura della facciata esterna dell’immobile stesso. Ricorrendone i requisiti decide di beneficiare del cd. “bonus facciate”, attraverso lo sconto in fattura.
Si chiede: per usufruire del bonus facciate tramite lo sconto in fattura è necessario comunicare all’Agenzia delle Entrate la propria scelta in merito? Al fine di beneficiare del bonus facciate è necessario richiedere il visto di conformità ad un professionista abilitato?
31 Agosto 2021 | di Elisa Manoni
Sanzioni
Sono sempre più numerosi gli Atti di Recupero notificati dall’Amministrazione finanziaria con i quali la stessa procede al disconoscimento del credito di cui il contribuente ha fruito in compensazione asserendo la carenza del requisito della “novità” del progetto di R&S irrogando, altresì, la sanzione per “credito inesistente” nella misura del 100%.
11 Agosto 2021 | di Giuseppe Vitrani
PEC
Per il corretto salvataggio nel sistema di conservazione digitale a norma di un messaggio PEC, è sufficiente inviare in conservazione soltanto la ricevuta di avvenuta consegna oppure è necessario immettere, nella medesima conservazione, anche il messaggio di invio e la ricevuta di accettazione?
06 Agosto 2021 | di Matteo Pillon Storti
Società di persone
Una società di persone (SNC), in contabilità ordinaria, nel 2019 produce una perdita d’esercizio pari a 7.800 euro. Si chiede come deve essere gestita fiscalmente la perdita suddetta.
29 Luglio 2021 | di Elisa Manoni
Fallimento
La mancata opposizione, da parte della Curatela fallimentare, ad un atto di recupero per crediti R&S legittima l’impugnazione di tale atto da parte del soggetto fallito?
19 Luglio 2021 | di Matteo Pillon Storti
Mutuo
Un contribuente italiano domanda se sono previste delle detrazioni fiscali relativamente ai mutui contratti per la costruzione della propria abitazione principale.
07 Luglio 2021 | di Elisa Manoni
IVA
Per verificare se una determinata operazione attiva rientri, o meno, nell’attività propria di una società, ai fini dell’inclusione nel calcolo della percentuale detraibile in relazione al compimento di operazioni esenti (c.d. pro rata), quali sono i criteri da seguire?
30 Giugno 2021 | di Elisa Manoni
Redditi diversi
Quali sono le conseguenze, ai fini impositivi, della vendita di oggetti d’arte?