27 Dicembre 2017 | di Matteo Pillon Storti
Consorzi e società consortili
Un consorzio con attività interna non iscritto in camera di commercio deve depositare la situazione patrimoniale se non ha svolto alcuna attività esterna? Dal punto di vista fiscale lo stesso consorzio riceve fatture da fornitori e provvede a ri-addebitarle ai propri consorziati pro quota con fatture soggette ad IVA deve provvedere, quindi, agli adempimenti IVA obbligatori? Inoltre la rifatturazione comporta in capo al consorzio la determinazione di redditi imponibili? Se il consorzio apre la partita IVA con ritardo oltre 90gg (avendo ora solo il codice fiscale attivo) quale sanzione va pagata con il ravvedimento?