Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
Green pass necessario per accedere ai pubblici uffici
D.L. 7 gennaio 2022, n. 1
Decreto legge 7 gennaio 2022, n. 1.pdf
In vigore le nuove "misure per fronteggiare l’emergenza Covid-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore", contenute nel d.l. 7 gennaio 2022, n. 1 (G.U. n. 4 del 7 gennaio 2022). Il decreto prevede, tra le diverse novità, l’estensione del green pass (certificazione verde Covid-19) per accedere: 1. ai tribunali, e in generale a tutti i pubblici uffici, dal 1° febbraio al 31 marzo 2022; 2. agli istituti penitenziari per adulti e minori al fine di effettuare colloqui visivi in presenza con i detenuti e gli internati, dal 20 febbraio al 31 marzo 2022.
Leggi dopo |
La CTR Lombardia pubblica il regolamento per le udienze a distanza
CTR Lombardia, decreto n. 1-2022
Il Presidente della Commissione Tributaria Regionale per la Lombardia, con decreto n. 1 del 3 gennaio 2022, ha individuato le modalità di svolgimento delle udienze nel periodo emergenziale.
Leggi dopo |
Niente raccolta rifiuti del Comune all’interno dell’interporto: sconto sulla TARI
Cass. civ., sez. VI - T
Vittoria per la società contribuente, ritrovatasi con la richiesta dell’ente locale di pagamento integrale dell’imposta. Decisiva la constatazione che essa è stata obbligata a fare ricorso a un servizio privato di raccolta dei rifiuti.
Leggi dopo |
La Legge di Bilancio 2022 approda in Gazzetta Ufficiale
Imposte diretteApprovata in via definitiva dall'aula della Camera con 355 sì la legge di Bilancio (Legge 30 dicembre 2021, n. 234). La manovra, con un valore pari a 32 miliardi di euro, garantisce ai cittadini e agli altri settori dell'economia svariate misure e risorse per ridurre il carico fiscale.
Leggi dopo |
Legge di Bilancio 2022: le novità fiscali in attesa di approvazione definitiva
Giuffrè Francis LefebvreIn attesa dell'approvazione definitiva alla Camera, proseguono i lavori sul testo della Legge di Bilancio 2022.
Leggi dopo |
Il Garante del Contribuente per la Lombardia esprime parere su una nuova questione priva di giurisprudenza
Garante del Contribuente in Lombardia, Provvedimento, 23 dicembre 2021
Art. 13, comma 6 quater, d.P.R. n. 115/2002
D.L. 564/1994, convertito in legge 656/1994
Garante del Contribuente in Lombardia, Provvedimento, 23 dicembre 2021.pdf
Nel processo tributario, la misura del contributo unificato dovuto dal ricorrente va rapportata alla parte di tributo effettivamente impugnato, esclusi interessi e sanzioni, sempre che non vengano proposte subordinate riguardanti l’intero tributo...
Leggi dopo |
Legittima la cartella di pagamento notificata via PEC con allegata la copia informatica
Cass. civ., sez. VI – T
Legittima la cartella di pagamento notificata via PEC allegando il documento in PDF e senza la firma digitale.
Leggi dopo |
Approvato il decreto fisco
Imposte diretteSi è riunito a Palazzo Chigi, giovedì 9 dicembre, il Consiglio dei Ministri, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi ed ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti finanziarie e fiscali.
Leggi dopo |
Ministero Giustizia, pubblicato l’atto d’indirizzo politico-istituzionale 2022
Giuffrè Francis LefebvreIl Ministero della Giustizia ha pubblicato l’Atto di indirizzo politico-istituzionale 2022, con cui detta le priorità politiche che intende realizzare nel corso dell’anno in linea con il relativo bilancio di previsione, e mediante il quale ha avviato il processo di pianificazione strategica che avrà seguito nella Direttiva annuale e nel Piano della performance, secondo quanto previsto dal d.lgs. n. 286/1999 e dal d.lgs. n. 150/2009.
Leggi dopo |
Legittimità del quantum sequestrato e giudicato cautelare
Cass. pen., sez. VI
Nel caso di specie, la legittimità del sequestro dell’importo corrispondente alle sanzioni irrogate non è stata dedotta nei provvedimenti adottati in sede di impugnazione. Ne consegue che la cognizione in ordine alla stessa non è preclusa dal giudicato cautelare.
Leggi dopo |