Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
Contabilità in nero, per difendersi non basta una ricostruzione “alternativa”
Cass. civ., sez. trib., 17 aprile 2015, n. 7837
Annullata la sentenza di merito che libera dall’accertamento induttivo il contribuente capace di offrire una ricostruzione alternativa alla documentazione extracontabile rinvenuta dall’Amministrazione. Occorre la prova contraria. Lo afferma la Cassazione nella sentenza n. 7837/2015.
Leggi dopo |
Locazione e servizi accessori: la prestazione può essere unica ai fini IVA, ma non sempre
Corte di Giustizia UE, sez. III, 16 aprile 2015, c-42/14
Una recente pronuncia delle Corte UE ha esaminato il caso delle locazioni cui spesso si associa, da parte del locatore, la fornitura di servizi di natura accessoria, affermando che, ai fini IVA la valutazione in ordine all’unitarietà della prestazione va operata caso per caso.
Leggi dopo |
Falso in bilancio: ecco i suggerimenti dei Commercialisti
CNDCEC, Proposte in tema di Falso in Bilancio_.pdf
Nella giornata di ieri il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili ha reso note, sul proprio sito, una serie di proposte per far sì che la riforma in itinere possa essere il più possibile equilibrata
Leggi dopo |
Giovani Commercialisti, Avvocati e Notai si alleano
Società tra professionistiCon comunicato congiunto, diffuso ieri, AIGA, ASIGN e UNGDCEC danno notizia della nascita di FGP, la Federazione Giovani Professionisti creata “per dare voce alle istanze di un'intera generazione” contro “la frenesia normativa imperante”.
Leggi dopo |
Soggezione a IRAP dell’agente di commercio, solo con i dovuti accertamenti
Cass. civ, sez. trib., 17 aprile 2015, n. 7840
Non superano il vaglio della Cassazione le sentenze di merito che assoggettano automaticamente all’imposta sulle attività produttive i professionisti che dichiarano reddito d’impresa. L’ultima pronuncia, riguardante un agente di commercio, è stata censurata con la sentenza n. 7840/2015.
Leggi dopo |
Società non operative, l’Ufficio non è tenuto a dimostrare l’intento elusivo
Cass. civ., VI-T, 14 aprile 2015, n. 7534
L’Amministrazione può negare il rimborso IVA alla società ritenuta non operativa, senza dover dimostrare l’intento elusivo da parte dell’ente contribuente. È quanto affermano i Giudici di Cassazione nell’ordinanza n. 7534/2015.
Leggi dopo |
Costi indeducibili se la fattura è generica
Cass. civ., sez. trib., 10 aprile 2015, n. 7214
Con la sentenza n. 7214/2015, la Corte di Cassazione nega la deducibilità IRPEF nonché la detraibilità IVA dei costi sostenuti dal professionista per la gestione esterna del suo ufficio. La genericità delle fatture non consente di provare l’inerenza dei costi.
Leggi dopo |
Indebita compensazione, scagionato l’imprenditore che non versava
Cass. civ., sez. lav., 07 gennaio 2015, n. 15236
Ai fini dell’integrazione del reato di indebita compensazione non basta che sia stata commessa un’omissione di versamento, occorrendo necessariamente che sia intervenuta la compensazione. Lo afferma la Cassazione nella sentenza n. 15236/2015.
Leggi dopo |
Le novità sul ravvedimento operoso spiegate dalla FNC
Fondazione Nazionale Commercialisti, Circolare 15 aprile 2015.pdf
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti, con Circolare diffusa nella giornata di ieri, ha fornito alcune utili indicazioni sulla corretta applicazione delle novità introdotte dalla Legge di Stabilità in merito al ravvedimento operoso. Il documento tiene anche conto delle precisazioni da ultimo veicolate con la Circolare 19 febbraio 2015, n. 6/E.
Leggi dopo |
Ipoteche Equitalia, nulle anche quelle antecedenti all’obbligo di comunicazione
Cass. civ., VI –T, 13 aprile 2015, n. 7438
A seguito dell’intervento delle Sezioni Unite, tutte le iscrizioni ipotecarie impugnate dai contribuenti, perché eseguite da Equitalia senza preventiva comunicazione, vengono annullate. Anche quelle intervenute prima dell’entrata in vigore dell’obbligo di comunicazione. Così è accaduto nella controversia decisa dalla Cassazione con la sentenza n. 7438/2015.
Leggi dopo |