Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News su Imposta sulle successioni e donazioni |
Donazione a figli e successiva rivendita: plusvalenza da cessione di immobili?
Cass. Civ., sez. V
Esclusa la natura elusiva della complessiva operazione di donazione dell'immobile da genitore a figli e successiva alienazione del bene a terzi, trattandosi di una normale operazione di pianificazione del patrimonio familiare: ciò a maggior ragione ove, con la successiva vendita, sia stata comunque realizzata una plusvalenza.
Leggi dopo |
Nessuna differenza tra l'eredità accettata con beneficio di inventario e quella pura e semplice
Cass. civ., sez. trib. 22 febbraio 2017, n. 4564
Ai fini della determinazione dell’imposta di successione, non c’è differenza tra l’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario e quella pura e semplice. Lo ricordano i Giudici con la sentenza del 22 febbraio 2017, n. 4564.
Leggi dopo |
Imposta di successione: eliminata l’aliquota fissa in favore di quella progressiva
Cass. civ., sez. trib., 6 dicembre 2016, n. 24940
Con la sentenza n. 24940/2016 i Giudici di legittimità hanno affermato che, a seguito dell’introduzione delle aliquote fisse dell’imposta di successione, non è più possibile applicare il c.d. coacervo delle donazioni.
Leggi dopo |
L'A.F. può rettificare in mancanza di un'indicazione analitica del valore dei cespiti
Cass. civ., sez. trib., 25 maggio 2016, n. 10798
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 10798/2016, ha confermato che in tema di imposta sulle donazioni il contribuente che presenti una dichiarazione cumulativa avente ad oggetto una pluralità di cespiti ha l’onere di indicarne analiticamente il valore, in modo da consentire all’Amministrazione di controllare la corrispondenza di ciascuno ai parametri di valutazione automatica.
Leggi dopo |