Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News su Studi di settore |
In calo le “posizioni calcolabili” relative agli studi di settore
Studi di settoreLe statistiche relative agli studi di settore, aggiornate al periodo d’imposta 2016, sono state pubblicate sul portale dell'Agenzia delle Entrate nella giornata di ieri.
Leggi dopo |
Studi di settori bloccati da autorizzazioni tardive
Cass. civ., sez. trib., 12 maggio 2017, n. 11858
La Cassazione rammenta che se per due anni l’impresa ha aspettato l’autorizzazione per iniziare l’attività, l’accertamento basato sugli studi di settore non è valido. Questo quanto enunciato nella sentenza n. 11858/2017.
Leggi dopo |
In presenza di concorrenza sleale gli studi di settore si bloccano
Cass. civ. 28 febbraio 2017, n. 5183
I Giudici della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5183 depositata il 28 febbraio scorso, hanno chiarito che se la contribuente ha subìto concorrenza sleale potrà esserci uno stop agli studi di settore.
Leggi dopo |
Prorogati i termini per i versamenti Unico
Studi di settorePubblicato il Dpcm in Gazzetta Ufficiale che permette la proroga dal 16 giugno al prossimo 6 luglio del termine per effettuare i versamenti relativi al Modello Unico.
Leggi dopo |
Studi di settore: sì all'applicazione retroattiva dello strumento più recente
Cass. civ., sez. trib., 4 maggio 2016, n. 8812
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 8812/2016, ha giustificato l’applicazione retroattiva dello strumento più recente, che prevale rispetto a quello precedente, in quanto considerato più affidabile.
Leggi dopo |
Studi di settore: non si applicano ai lavori saltuari
Cass. civ., sez. trib., 30 marzo 2016 n. 6114
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6114/2016, ha stabilito che l’accertamento basato sugli studi di settore non si può applicare nei confronti della dipendente che svolge anche altri lavori saltuari con mezzi obsoleti.
Leggi dopo |
Slittano i termini per UNICO 2015, in G.U. il Decreto
Studi di settoreIn Gazzetta Ufficiale n. 134 del 2015 è approdato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante disposizioni in merito alla proroga dei termini di effettuazione dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni fiscali dovuti dai contribuenti soggetti agli studi di settori.
Leggi dopo |
Studi di settore 2014, in G.U. i correttivi anticrisi
D.M. 15 maggio 2015, n. 84154
Pubblicato ieri il Decreto 15 maggio che approva la revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d'imposta 2014. La manovra applica correttivi di settore, territoriali e individuali agli ultimi studi.
Leggi dopo |
Studi di settore, via libera ai correttivi anticrisi 2014
Studi di settoreCon nota diffusa ieri, l'Agenzia delle Entrate ha comunicato che la Commissione degli esperti ha approvato i correttivi anticrisi per 204 studi di settore del 2014. I predetti correttivi sono stati individuati utilizzando una nuova metodologia di stima, sulla base dei dati sulla congiuntura economica forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico, dalla Banca d’Italia, dall’ISTAT, dalle Associazioni di categoria, dagli Osservatori regionali e da altri istituti di ricerca.
Leggi dopo |
In G.U. le modifiche agli studi di settore
MEF, Decreto 30 marzo 2015.pdf
Pubblicato nella giornata di ieri in Gazzetta Ufficiale n. 75, il Decreto del Ministero dell’Economia e Finanze con il quale vengono approvate, in base all’art. 62-bis del D.L. 30 agosto 1993, n. 331, le integrazioni agli studi di settore. Le modifiche si sono rese necessarie per tenere conto degli andamenti economici e dei mercati con particolare attenzione a determinati settori o aree territoriali.
Leggi dopo |