Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Giurisprudenza commentata
![]() |
Giurisprudenza commentata su Imposta sulla pubblicità |
Le insegne commerciali e l'imposta comunale sulla pubblicità
CTP Udine
Ai fini tributari la sede dell'impresa si identifica attraverso i criteri civilistici di natura formale e sostanziale con la conseguenza che, con riferimento all'imposta comunale sulla pubblicità, le c.d. insegne di esercizio devono essere considerate insegne pubblicitarie qualora le stesse svolgano una funzione di pubblicizzazione.
Leggi dopo |
Spese di pubblicità sostenute nei confronti di ASD e presunzione assoluta di inerenza
Cass. civ. Sez. VI
I corrispettivi in favore di associazioni sportive dilettantistiche, fino ad un importo annuo complessivamente non superiore ad Euro 200.000, non possono essere recuperate a tassazione per mancanza di inerenza, essendovi al riguardo la presunzione assoluta in base alla quale vanno considerate spese di pubblicità ai sensi dell'articolo 90, comma 8 della legge 289 del 2002. Lo ha ribadito la Cassazione con l’ordinanza 8540 del 6 maggio 2020 con cui ha accolto un ricorso di una srl annullando definitivamente l’avviso di accertamento impugnato.
Leggi dopo |