Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Giurisprudenza commentata
![]() |
Giurisprudenza commentata su Ipoteca |
Iscrizione di ipoteca: l’atto impugnabile è la “comunicazione preventiva di ipoteca”
CTP Palermo
L'espressione “iscrizione di ipoteca sugli immobili” contenuta nell'art. 77 del d.P.R. n. 602/1973 va interpretata nel senso che l'oggetto naturale dell'impugnazione consentita da questa norma è la “comunicazione preventiva” che l'Agente della riscossione è tenuto a dare prima dell'iscrizione e non la “comunicazione di avvenuta iscrizione ipotecaria”.
Leggi dopo |
Valida l'iscrizione ipotecaria su un immobile fuoriuscito da un fondo patrimoniale a seguito di una vendita
Cass. civ., sez. III
La vendita di un immobile facente parte di un fondo patrimoniale comporta la sua immediata fuoriuscita dal fondo stesso, con il conseguente venir meno delle tutele proprie del fondo. L'immobile in questione, successivamente alla vendita, può essere oggetto di iscrizione ipotecaria proposta del creditore dei partecipanti del fondo. Tale vendita infatti, fintanto che non viene correttamente trascritta nei registri immobiliari è comunque efficace a tutti gli effetti.
Leggi dopo |
Ipoteca per debiti tributari: beneficium excussionis anche per i soci illimitatamente responsabili
CTP Potenza
È nulla (inesistente) la notifica del preavviso di iscrizione ipotecaria di cui all’art. 77, comma 2-bis, del d.P.R. n. 602/1973, qualora risulti l’assoluta incertezza della identità della persona fisica alla quale è stato consegnato il plico.
Leggi dopo |
Fondo patrimoniale ed ipoteca iscritta da Equitalia: ammissibilità
Cass. civ.
L'inserimento di beni in un fondo patrimoniale non osta all'iscrizione sugli stessi dell'ipoteca da parte di Equitalia: ciò in quanto le preclusioni previste dall'art. 170 c.c. attengono solo all'esecuzione vera e propria, rappresentando l'ipoteca iscritta da Equitalia un atto riferito ad una procedura alternativa all'esecuzione forzata.
Leggi dopo |