Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Giurisprudenza commentata
![]() |
Giurisprudenza commentata su Deduzioni IRAP da IRES |
Deducibilità compensi amministratori e verbale assemblea
Cass. Civ., sez. trib.,
In tema di redditi d'impresa, non è deducibile, per difetto dei requisiti di certezza e di oggettiva determinabilità del costo di cui all'art. 109 TUIR, la spesa sostenuta da una società di capitali per i compensi agli amministratori - non stabiliti nell'atto costitutivo - in mancanza di una esplicita delibera assembleare preventiva...
Leggi dopo |
I fringe benefits degli sportivi professionisti: onus probandi a carico dell'Amministrazione finanziaria
CTP Lecce
Nell'ambito di un procedimento accertativo volto a riconoscere l'esistenza di un beneficio accessorio di natura retributiva (fringe benefit) in favore di calciatori professionisti - come conseguenza del pagamento, da parte di una società sportiva, di compensi all'agente del calciatore stesso - non può essere accolta la tesi dell'Ufficio circa la pretesa fittizietà dell'interposizione dell'agente sul presupposto dell'assenza di prove documentali.
Leggi dopo |
Corrispondenza tra legge statale e norme federali sportive
CTP Modena,
Il rispetto delle regole dell'Ordinamento sportivo incide sulla legittimità dei contratti secondo l'Ordinamento generale, anche sotto il profilo della deducibilità dei relativi costi.
Leggi dopo |
La cessione gratuita a Vip di capi d'abbigliamento della maison rientra tra le spese di rappresentanza
Cass. Civ.
I costi sostenuti per la produzione di capi d'abbigliamento destinati alla cessione gratuita a Vip si qualificano come spese di rappresentanza e non come spese di pubblicità, mancando una diretta aspettativa di ritorno commerciale conseguente a detta cessione. Il criterio discretivo tra spese di rappresentanza e spese di pubblicità risiede quindi nella diversità, anche strategica, degli obiettivi perseguiti.
Leggi dopo |