Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Giurisprudenza commentata
![]() |
Giurisprudenza commentata su Società di persone |
Esclusa la responsabilità del liquidatore se non sono previamente accertati i debiti tributari della società
Cass. Civ., Sez. VI-T.
La responsabilità del liquidatore rispetto agli obblighi sullo stesso identificati dal D.P.R. n. 602 del 1973, art. 36, comma 1 trova la sua fonte in un'obbligazione civile propria ex lege, in relazione agli artt. 1176 e 1218 c.c., ed è esercitabile a condizione che i tributi a carico della società siano stati iscritti a ruolo e che sia acquisita certezza legale che i medesimi non siano stati soddisfatti con le attività di liquidazione medesima.
Leggi dopo |
Società estinta e responsabilità dei soci per debiti sopravvenuti alla cancellazione
Cass. civ., sez. trib.
L'estinzione della società e la cancellazione dal registro delle imprese non comportano anche l'estinzione dei debiti tributari insoddisfatti, realizzandosi, in tal caso, un fenomeno di tipo successorio, per cui gli stessi debiti si trasferiscono in capo ai soci. Di seguito l'Autore approfondisce la tematica commentando l'ordinanza n. 17243/2018.
Leggi dopo |
Quando l’amministratore rischia la responsabilità per reati fiscali
Cass. pen.
La sottoscrizione della dichiarazione fiscale da parte dell’amministratore di una società in nome collettivo non esonera automaticamente gli altri amministratori dalle responsabilità per i reati tributari, se costoro abbiano svolto attività gestionali in questo specifico settore, contribuendo alla realizzazione del reato.
Leggi dopo |