04 Marzo 2015 | di Saverio Cinieri
Tobin tax
L'art. 1, commi da 491 a 500, della Legge 24 dicembre 2012, n. 228 (Legge di Stabilità 2013), ha introdotto un'imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. “Tobin tax”) che si applica ai trasferimenti di proprietà di azioni ed altri strumenti finanziari partecipativi (comma 491), alle operazioni su strumenti finanziari derivati ed altri valori mobiliari (comma 492), alle operazioni ad alta frequenza come definite nel comma 495 della legge stessa. Ecco spiegate le modalità di applicazione dell'imposta già stabilite con Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze 21 febbraio 2013.
03 Marzo 2015 | di Francesco Barone
Verifiche fiscali
La permanenza degli operatori presso la sede dell’azienda è oggetto di pareri discordanti tra la giurisprudenza e la dottrina. La prima sostiene, nella sostanza, che gli organi di controllo possano permanere in azienda senza limiti di tempo, mentre la seconda ritiene che il mancato rispetto delle norme provochi la nullità degli atti di accertamento. Il tutto avviene nonostante lo Statuto dei diritti del contribuente enunci una serie di principi che, ancora una volta, non trovano applicazione.
10 Febbraio 2015 | di Giuliano Buffelli
Imposte dirette
È dibattuto in dottrina se l’art. 86, comma 5, TUIR sia o meno applicabile a tutte le forme di concordato preventivo e non solo a quello con cessione di beni.