08 Agosto 2022 | di Antonio Rosato
Deduzioni IRAP da IRES
La Corte Costituzionale ha individuato il principio di ragionevolezza ex art. 3 Cost. quale parametro fondamentale per valutare la coerenza delle scelte discrezionali del legislatore tributario rispetto a un presupposto d'imposta stabilito ex ante. Questo percorso logico è stato adoperato più volte dai giudici, non solo per quanto concerne le norme con cui sono istituite o regolate specifiche forme di tassazione, ma anche, come dimostrato in alcune importanti pronunce, dal lato dei meccanismi di determinazione della base imponibile.
16 Dicembre 2019 | di Matteo Pillon Storti
Deduzioni IRAP da IRES
L'Agenzia delle Entrate ha confermato la possibilità di sviluppare un processo di dematerializzazione delle note spese e dei documenti fiscali giustificativi presentate dai lavoratori dipendenti. Tale possibilità è concessa, ovviamente, a condizione che siano rispettate precise condizioni previste dalla normativa italiana.
Il documento fiscale una volta dematerializzato, in questo caso la nota spese e i suoi giustificativi, deve possedere quattro caratteristiche:
immodificabilità,integrità,autenticità e leggibilità.
Una volta che il documento informatico rispetta i quattro requisiti suddetti e dopo aver perfezionato il processo di conservazione, è possibile procedere alla distruzione del documento analogico “originario”.