Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze
![]() |
Casi e sentenze su Avviso di accertamento |
L’Amministrazione finanziaria deve esplicitare le ragioni della pretesa impositiva
CTP Crotone
È nullo per difetto di motivazione l’avviso di accertamento, poiché privo dei presupposti di fatto e delle ragioni giuridiche...
Leggi dopo |
È dell'Amministrazione l’onere di dimostrare di aver validamente delegato il funzionario
CTP Matera
Nel caso di sottoscrizione dell’avviso di accertamento da parte di un funzionario delegato dal capo dell’Ufficio, ove venga contestata l’esistenza di uno specifico atto di delega e/o l’appartenenza...
Leggi dopo |
Assenza qualifica dirigenziale conseguita per concorso: nullo l'accertamento
CTR Lombardia
È nullo l’avviso di accertamento sottoscritto da un funzionario delegato da Direttore Provinciale privo della qualifica di dirigenziale conseguita per concorso...
Leggi dopo |
La delega in bianco rende nullo l’avviso di accertamento
CTR Lombardia
In tema di avviso di accertamento, la delega in bianco, priva del nome del soggetto delegato, va considerata nulla, per non poter il contribuente verificare se...
Leggi dopo |
La sottoscrizione con sistemi informatici automatizzati rende illegittima la delega di firma
CTR Lombardia
L'avviso di accertamento sottoscritto da un funzionario la cui delega di firma sia a sua volta stata firmata con il sistema informatico automatizzato risulta essere...
Leggi dopo |
Delega ad un funzionario e termini di validità
CTR Marche
Ai fini della sottoscrizione di un avviso di accertamento, la delega dal capo dell’Ufficio ad un funzionario può essere conferita ...
Leggi dopo |
In presenza di reati tributari i termini decadenziali cambiano
CTR Puglia
In ordine ai termini di decadenza dell’accertamento in presenza di reati tributari, il legislatore impone per la notifica degli accertamenti precisi termini decadenziali ...
Leggi dopo |
Accertamento su dati contabili e rettifica del reddito d'impresa
CTR Emilia Romagna
L’Amministrazione finanziaria è legittimata ad abbandonare l’accertamento fondato sui dati contabili per rettificare ...
Leggi dopo |
Efficacia della delega di firma: requisiti e nullità dell'atto
CTR Lombardia
Sono previsti una serie di requisiti necessari ai fini dell'efficacia della delega di firma alla sottoscrizione di atti impositivi, deve dunque dichiararsi nullo l'atto...
Leggi dopo |
Onere della prova dell’esistenza delle prestazioni di cui ai costi dedotti
CTP Modena
Se non vi è prova di esistenza di rapporto di lavoro, quand'anche occasionale, né indicazione in merito alle modalità con le quali detti presunti lavoratori sarebbero reclutati, così come...
Leggi dopo |
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »