Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze
![]() |
Casi e sentenze |
Omessa dichiarazione ICI pluriennale: si applica ai fini sanzionatori l’istituto della continuazione
CT II Trento
La circostanza secondo cui l’omessa dichiarazione ICI vada sanzionata in misura fissa in ogni anno in cui essa si verifica, non comporta automaticamente l’inapplicabilità dell’istituto della continuazione, in quanto non rileva la natura periodica del tributo, bensì il fatto che a ciascuno degli anni solari corrisponde un’autonoma obbligazione.
Leggi dopo |
Fatture per operazioni oggettivamente inesistenti: spetta al contribuente dimostrare l’effettività delle operazioni
CTP Reggio Emilia
Nell’ipotesi di utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, una volta assolto l’onere dell’amministrazione finanziaria di provare l’inesistenza delle suddette, spetta al contribuente dimostrare l’effettiva esistenza...
Leggi dopo |
I maxi caravan incidono sulla stima della rendita catastale
CTP Venezia
Nell’ambito di strutture turistico-ricettive all’aperto (campeggi, villaggi turistici), l’installazione stabile di mezzi (teoricamente) mobili di pernottamento, quali i maxi caravan, determina una trasformazione irreversibile o permanente del territorio e, dunque, incide nel processo valutativo della rendita...
Leggi dopo |
La trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità sconta l’imposta ipotecaria in misura fissa
CTP Pavia
CTR Lombardia
La trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità (e non l’accettazione tacita in sé) deve essere considerata quale conseguente all’atto traslativo del diritto immobiliare tra vivi, dato che solo in conseguenza e sulla base di questo si può perfezionare la richiesta di trascrizione.
Leggi dopo |
Società di capitali a ristretta base: è ammissibile da parte del socio la contestazione del reddito accertato in separato giudizio
CTP Reggio Emilia
In tema di accertamento dei redditi di partecipazione, l’indipendenza dei procedimenti relativi alla società di capitali ed al singolo socio comporta che quest’ultimo, ove abbia impugnato l’accertamento a lui notificato senza aver preso parte al processo instaurato dalla società...
Leggi dopo |
Emolumenti sotto forma di stock options: imposizione ampia
CTR Lombardia
CTR Lombardia
Nel caso di emolumenti variabili corrisposti ai dirigenti e collaboratori che operano nel settore finanziario, sotto forma di bonus e stock options, la base imponibile su cui applicare l’addizionale del dieci per cento è pari all’ammontare della retribuzione variabile che eccede l’importo corrispondente alla parte fissa della retribuzione...
Leggi dopo |
Ai fini delle detrazioni per ristrutturazioni rileva l’originaria categoria catastale dell’immobile oggetto dell’intervento
CTP Reggio Emilia
L’immobile originariamente identificato con categoria catastale D/8, seppur riclassificato in una nuova categoria catastale a seguito di interventi di ristrutturazione...
Leggi dopo |
Attività rimpatriate con scudo fiscale: al contribuente la scelta tra costo d’acquisto o valore indicato nella dichiarazione riservata
CTP Venezia
Nel caso di attività finanziarie, diverse dal denaro, detenute all’estero e rimpatriate con l’istituto dello “scudo fiscale”, ai fini la determinazione dei redditi eventualmente realizzati dal contribuente dopo avere effettuato il rimpatrio l’opzione di indicare...
Leggi dopo |
L’amministrazione deve fornire dimostrazione delle circostanze che denotano l’antieconomicità dell’operazione
CT II Trento
È illegittimo ed infondato un avviso di accertamento fondato sull’antieconomicità di un’operazione (nella specie, di vendita) qualora l’Amministrazione non fornisca dimostrazione della sussistenza degli indici di inattendibilità...
Leggi dopo |
IVA per i cofanetti “Smartbox”
CTR Piemonte
L'azienda, esercente di attività di ristorazione inserita nel circuito "Smartbox", che ha fornito un buono regalo al cliente per la fruizione di beni e servizi è ...
Leggi dopo |