Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze
![]() |
Casi e sentenze su Sanzioni |
Iscrizione a ruolo, non invalidante il difetto di sottoscrizione del responsabile
CTR Liguria
L’art. 12 del d.P.R. n. 602/1973, disciplinando la formazione dei ruoli ed il contenuto, non prevede alcuna sanzione di nullità in caso di mancata sottoscrizione, sicché opera...
Leggi dopo |
Le obiettive condizioni di incertezza consentono ai giudici la disapplicazione delle sanzioni amministrative
CTR Marche
Nei poteri delle Commissioni rientra quello di dichiarare non applicabili le sanzioni non penali previste dalla leggi tributarie, quando la violazione sia giustificata da obiettive condizioni di incertezza sulla portata...
Leggi dopo |
Non è dovuta la violazione degli obblighi documentali in materia di transfer price
CTR Lombardia
In materia di violazione degli obblighi documentali in materia di transfer pricing la sanzione amministrativa non è dovuta nel caso in cui la società abbia predisposto la documentazione...
Leggi dopo |
Crediti tributari non versati in pendenza di concordato
CTP Modena
In tema di sanzioni pecuniarie per violazioni tributarie, ove il debitore si trovi in concordato preventivo e ove il termine per il pagamento ...
Leggi dopo |
Plurime violazioni della medesima indole giusitifcano l'applicazione dell'istituto della continuazione
CTP Milano
Ai fini sanzionatori, si applica l’istituto della continuazione quando, in relazione a diversi periodi di imposta, vengono commesse più violazioni...
Leggi dopo |
Operazioni finanziarie con istituti di credito esteri “stock lending” e sanzioni amministrative
CTR Emilia Romagna
Le sanzioni amministrative, così come disposto dall'art. 7 del D.L. n. 263/2003, relative al raddoppio fiscale proprio di società o enti ...
Leggi dopo |