Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze
![]() |
Casi e sentenze su IRPEF |
Legittimata l’Agenzia delle Entrate nel giudizio in ordine ad esenzioni IRPEF riferite ad assegni vitalizi
CTR Liguria, Genova
È legittimato passivo l’Ente impositore in un giudizio proposto avverso il silenzio rifiuto formatosi in ordine all’istanza di esenzione IRPEF...
Leggi dopo |
Assoggettabili ad IRPEF le indennità erogate dal Fondo Previdenza del Ministro delle Finanze
CTR Molise, Campobasso
Il Fondo di Previdenza del Ministero delle Finanze, istituito con d.P.R. 17 marzo 1981, n. 211 e regolamentato con d.P.R. 21 dicembre 1984, n. 1034, e dal quale sono tratte le somme erogate a titolo di indennità di previdenza dal Fondo medesimo...
Leggi dopo |
Non è esente da IRPEF l’assegno vitalizio percepito da un ex parlamentare
CT II Trento
L’assegno vitalizio percepito da un contribuente che abbia ricoperto una carica istituzionale...
Leggi dopo |
Circoli ricreativi: non hanno natura commerciale le prestazioni in favore degli associati (se strumentali agli scopi istituzionali)
CTR Marche
In tema di imposte sui redditi, ai sensi dell’art. 148 del d.P.R. n. 917/1986, non si considerano commerciali e non producono reddito imponibile, le attività svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali, seppur dietro pagamento di uno...
Leggi dopo |
Incentivo all’esodo: prescrizione per il rimborso del credito IRPEF
CTR Sicilia, Palermo
Nel caso di domanda di restituzione del 50% dell’imposta prevista per i lavoratori che hanno percepito l’incentivo per l’esodo, il termine di prescrizione decorre dalla data in cui il diritto può essere fatto valere...
Leggi dopo |
Dell'omesso versamento delle ritenute di acconto risponde solo il sostituto d'imposta
CTR Abruzzo
Il contribuente non è tenuto a rispondere del mancato versamento delle ritenute di acconto, da lui indicate nella dichiarazione come corrispondenti ai compensi fatturati, ma che avrebbero dovute essere corrisposte all’Erario dal sostituto d’imposta...
Leggi dopo |
I rimborsi spese sono fuori dal reddito del dipendente se trovano riscontro documentale
CTR Basilicata
I rimborsi per le spese sostenute dal lavoratore dipendente in occasione della prestazione di attività lavorative fuori dalla sede ordinaria di lavoro non concorrono a formare ...
Leggi dopo |
I contributi previdenziali dei professionisti sono deducibili dal reddito
CTR Puglia
In tema di imposte sui redditi, sono deducibili dal reddito di lavoro autonomo solo le spese direttamente sostenute per lo svolgimento dell'attività o per l'acquisizione di beni da cui...
Leggi dopo |
Investimenti ambientali: legittima l'istanza di rimborso per il recupero delle imposte
CTP Napoli
La quota di reddito destinata agli investimenti ambientali non concorre a formare la base imponibile ai fini dell’imposta sui redditi e non è incisa dalle vicende relative all’utilizzo...
Leggi dopo |
Condizioni di deducibilità delle spese per assistenza medica specifica
CTR Lombardia, Milano, sez. XIX, 22 febbraio 2016, n. 984
In caso di ricovero di un portatore di handicap in un istituto di assistenza, ai sensi dell’art. 10, comma primo, lettera b), del Tuir, non è possibile dedurre l’intera retta pagata...
Leggi dopo |
Pagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »