Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze
![]() |
Casi e sentenze su IRAP |
Rilevabile in ogni stato e grado del giudizio la decadenza dal rimborso IRAP
CTR Sicilia, Palermo
In tema di Irap, l’istanza di rimborso dell’imposta, va presentata dal contribuente entro il termine di decadenza previsto dall’art. 38 del d.P.R. n. 602/1973...
Leggi dopo |
Non assoggettabile ad IRAP il reddito del professionista associato che ricopre incarichi di sindaco
CTR Lombardia, Milano
Nel caso di un’associazione professionale, non è assoggettabile ad IRAP il reddito derivante dalla partecipazione dei professionisti associati ad alcuni collegi sindacali in quanto tale attività...
Leggi dopo |
Ai fini della debenza dell’IRAP rileva l’utilizzo di beni strumentali eccedenti “il minimo indispensabile” per lo svolgimento dell’attività
CT II Trento
In tema di Irap, l'esistenza di un'autonoma organizzazione, che costituisce il presupposto per l'assoggettamento ad imposizione dei soggetti esercenti arti o professioni, esclusi i casi di soggetti inseriti in strutture organizzative riferibili ad altrui responsabilità ed interesse, non deve essere intesa in senso soggettivo, come auto-organizzazione...
Leggi dopo |
Non è dovuta l’IRAP in assenza di capitale o lavoro altrui
CTP Catania
Ai fini Irap, l’elemento organizzativo non è connaturato, a differenza dell'impresa, al lavoro autonomo, per cui il professionista ...
Leggi dopo |
L’impiego del familiare non è sempre indice di autonoma organizzazione
CTR Piemonte
L’esercizio dell’attività di agente di commercio non comporta pertanto una automatica soggezione all'IRAP dovendo il giudice, qualora il contribuente svolga tale attività in forma di impresa familiare con l’ausilio della moglie distinguere tra...
Leggi dopo |
Sconta l’IRAP l’avvocato che si avvalga della collaborazione di altri colleghi
CTP Rieti
In tema di IRAP, in relazione all’attività di avvocato, il presupposto dell’autonoma organizzazione richiesto dall’art. 2 del D.Lgs. n. 446/1997 ricorre quando il professionista responsabile dell’organizzazione si avvalga, pur senza formale rapporto...
Leggi dopo |
Il giudicato in materia di IRAP non ha efficacia anche per periodi di imposta diversi
CT II Trento
La sentenza del giudice tributario con la quale si accertano il contenuto e l’entità degli obblighi del contribuente per un determinato anno d’imposta fa stato con riferimento alle imposte dello stesso tipo dovute per gli anni successivi solo per quanto attiene...
Leggi dopo |
Non scatta l’assoggettamento ad IRAP per il promotore finanziario che si avvale di una collaboratrice
CTR Marche
La particolarità dell’attività di promotore finanziario svolta dal contribuente relega la collaborazione della moglie (priva di quella specifica qualifica ma semplicemente legata al medesimo in un’impresa familiare) ad un ambito meramente esecutivo...
Leggi dopo |
Medici convenzionati con il SSN: segretaria ed attrezzature non determinano l'IRAP
CTR Sicilia
La presenza di una segretaria part-time non influisce sull’attività di medico svolta dal contribuente, in quanto ha funzioni diverse da quelle prettamente mediche e, quindi, non può sostenersi...
Leggi dopo |
I trasferimenti di calciatori sono operazioni soggette all'IRAP
CTR Piemonte
I trasferimenti di calciatori da una società sportiva all’altra si configurano come cessioni riguardanti il contratto e, pertanto, sono soggette all’IRAP, in quanto si prevede il trasferimento di un diritto...
Leggi dopo |