Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze
![]() |
Casi e sentenze su Contraddittorio |
Assenza di un generalizzato obbligo di contraddittorio preventivo
CT II Trento
In ambito tributario, non esiste alcuna norma che impone, in via generalizzata, una qualche forma di contraddittorio preventivo. La stessa previsione
Leggi dopo |
È nulla la sentenza fondata su una eccezione rilevata d’ufficio
CTR Sicilia
Va dichiarata la nullità della sentenza che sia fondata su una questione rilevata d'ufficio senza essere stata previamente sottoposta all'attenzione delle parti. E ciò per la violazione del diritto di difesa delle parti, private dell'esercizio del contraddittorio...
Leggi dopo |
È incostituzionale la disciplina normativa che non prevede il contraddittorio preventivo nel caso di controlli “a tavolino”
CTP Siracusa
Viola il canone di ragionevolezza il modus operandi dell’Amministrazione che concluda il proprio procedimento, svolto in assenza di contraddittorio, con un titolo esecutivo il quale, a sua volta, consente di avviare l'espropriazione dei beni...
Leggi dopo |
Controllo formale: no al contraddittorio preventivo prima dell’emissione della cartella
CTP Siracusa
Nel giudizio tributario, la cartella emessa ex art. 36-bis d.P.R. n. 600/1973 non ha natura impositiva poiché deriva da una mera liquidazione dei tributi già esposti dal contribuente e, con riferimento alle sanzioni, da un riscontro meramente formale dell’omissione...
Leggi dopo |
Contraddittorio obbligatorio per gli accertamenti standardizzati
CTR Marche
L’accertamento tributario standardizzato mediante applicazione dei parametri o degli studi di settore costituisce un sistema di presunzioni semplici, la cui gravità, precisione e concordanza non è "ex lege" determinata dallo scostamento del reddito...
Leggi dopo |
Nullo l’accertamento emesso senza la previa instaurazione del contraddittorio
CTP Vicenza
I destinatari di provvedimenti che incidono sui loro interessi devono essere messi in condizione di manifestare utilmente il loro punto di vista in merito agli elementi sui quali l’Amministrazione intende fondare la sua decisione...
Leggi dopo |
Tributi non armonizzati e contraddittorio: obbligo solo se previsto dalla legge
CTR Lombardia
Il contraddittorio ai sensi dell’art. 12, comma 7, dello Statuto dei Diritti del contribuente, è obbligatorio per i tributi non armonizzati solo ove espressamente previsto...
Leggi dopo |
Controlli automatizzati e contraddittorio: obbligo di instaurazione solo in caso di incertezze rilevanti
CTR Marche, Ancona
Come riconosciuto da costante giurisprudenza, in caso di liquidazione delle imposte in esito al controllo delle dichiarazioni secondo procedure automatizzate...
Leggi dopo |
Il contraddittorio endoprocedimentale deve essere garantito solo in caso di controlli in loco
CTR Lazio
La previsione di cui all’art. 12, comma 7, della Legge n. 212/2000, secondo cui dopo il rilascio della copia del p.v.c., il contribuente può comunicare entro sessanta giorni osservazioni e richieste che sono valutate dagli Uffici...
Leggi dopo |
Illegittimo l’accertamento carente di motivazione e privo di contraddittorio
CTR Lombardia
Qualunque attività di natura istruttoria diretta all’esame della dichiarazione tributaria o tale da comportare l’analisi dei documenti acquisiti o prodotti dal contribuente stesso, su invito dell’Amministrazione Finanziaria...
Leggi dopo |
Pagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »