Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze
![]() |
Casi e sentenze su Consorzi e società consortili |
Contributi consortili: debenza dipendente dalla mancata contestazione del piano generale di bonifica in cui il fondo risulti incluso
CTR Basilicata
I contributi consortili costituiscono oneri reali dovuti dal proprietario del fondo per i benefici, anche solo potenziali, delle opere eseguite dal consorzio, senza alcun onere della prova circa il beneficio in capo a quest'ultimo.
Leggi dopo |
Consorzi di bonifica: è legittimo imporre il beneficio di irrigazione indipendentemente dalla fruizione del servizio
CT II Trento
In tema di consorzi di bonifica, con l’inclusione del fondo nel perimetro di contribuenza, il proprietario acquista la qualità di consorziato e, quindi, di soggetto passivo...
Leggi dopo |
Le operazioni ed i costi del consorzio sono direttamente riferibili alle società consociate
CT II Trento
Un consorzio di imprese costituito per gli scopi previsti dall’art. 2602 c.c. - ovvero per "costituire un'organizzazione comune per la disciplina o per lo svolgimento di determinate fasi delle rispettive imprese" - ai fini dell'esecuzione di appalti di opere pubbliche non assume la posizione di...
Leggi dopo |
I contributi consortili sono dovuti per il solo fatto dell’inclusione dell’immobile nel perimetro consortile
CTR Lombardia
L’obbligo del pagamento dei contributi consortili si impone al contribuente per il solo fatto di essere proprietario di immobili ricadenti nel perimetro consortile, atteso che questo fatto, di per sé, comporta la configurabilità di un vantaggio...
Leggi dopo |
I contributi consortili sono dovuti per il solo fatto dell’inclusione dell’immobile nel perimetro consortile
CTR Lazio, Latina
L’obbligo del pagamento dei contributi consortili si impone al contribuente per il solo fatto di essere proprietario di immobili ricadenti nel perimetro consortile, atteso che questo fatto, di per sé, comporta la configurabilità di un vantaggio...
Leggi dopo |
Contributi consortili: la prova dell’insussistenza del beneficio grava sul contribuente
CTR Lombardia
In tema di contributi consortili per il mantenimento di opere di bonifica e pulizia idraulica dei terreni, grava sul contribuente, il cui fondo sia inserito in un piano di classifica del quale non sia contestata la legittimità e che impugni la cartella esattoriale...
Leggi dopo |