Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze
![]() |
Casi e sentenze su Giudizio di appello |
L’intervento tardivo preclude la produzione documentale
CTP Catania
La parte che interviene tardivamente nel giudizio (nel caso di specie, Agenzia delle Entrate) non può....
Leggi dopo |
Niente appello incidentale per le eccezioni non accolte in primo grado
CTR Sicilia, Palermo
È inammissibile l’impugnazione incidentale che la parte proponga per richiamare in discussione le domande e le eccezioni non accolte...
Leggi dopo |
Nuovi documenti anche in appello ma con stringenti limiti processuali
CTR Lombardia, Milano
In grado di appello è possibile produrre nuovi documenti, ma tale attività processuale va esercitata fino a venti giorni liberi prima dell’udienza; l’inosservanza di tale termine comporta la decadenza dall’attività processuale in questione...
Leggi dopo |
Inammissibile l’appello dell’agente della riscossione sottoscritto da soggetto esterno
CTR Lombardia
È inammissibile l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate Riscossione quando sia sottoscritto da un soggetto esterno alla sua organizzazione.
Leggi dopo |
Indicazione inesatta del numero della sentenza impugnata: è mero errore materiale
Giudizio di appelloL’indicazione inesatta del numero della sentenza deve essere considerato un mero errore materiale che non comporta alcuna conseguenza sull’appello.
Leggi dopo |
Una sentenza di rito non determina la pretesa “inscindibilità di rapporti giuridici processuali”
CT II Trento, sez. I
Una sentenza di rito non determina la pretesa “inscindibilità di rapporti giuridici processuali” per cui, nonostante la sussistenza del regime di tassazione per trasparenza, in presenza dell’impugnazione di differenti...
Leggi dopo |
Inammissibili in appello argomenti che ampliano l’oggetto del giudizio
CTR Sicilia
Nel processo tributario d'appello, la nuova difesa del contribuente, ove non sia riconducibile all'originaria "causa petendi" e si fondi su fatti diversi da quelli dedotti in primo grado, che ampliano l'indagine giudiziaria ed allargano la materia del contendere...
Leggi dopo |
Inammissibili in appello argomenti che ampliano l’oggetto del giudizio
CTR Sicilia, Palermo
Nel processo tributario d'appello, la nuova difesa del contribuente, ove non sia riconducibile all'originaria "causa petendi" e si fondi su fatti diversi da quelli dedotti in primo grado, che ampliano l'indagine giudiziaria ed allargano la materia del contendere...
Leggi dopo |
In assenza di riscontri probatori è inammissibile l’appello sottoscritto senza delega del funzionario
CTR Lombardia
È onere dell’ente impositore dimostrare il corretto esercizio del potere sostitutivo (sostituzione del dirigente in caso di assenza/impedimento o reggenza dell’ufficio in attesa della nomina del dirigente titolare) da parte del sottoscrittore o l’esistenza di valida delega del titolare dell’ufficio...
Leggi dopo |
Inammissibile l’appello proposto dall’agente della riscossione per mezzo di un difensore del libero foro
CTR Lombardia, Milano
L’appello dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione, proposto conferendo procura ad un difensore del libero foro, in violazione dell’art. 11, c. 2 e 12, c. 8 (come richiamato dall’art. 1, c. 8, D.L. 193/2016 e disposto dall’art. 43 R.D. n. 1611/1923)...
Leggi dopo |