18 Novembre 2019 | di La Redazione
CTR Piemonte
PEC
In tema di contenzioso tributario, ex artt. 1 e 10 del D.M. 23 dicembre 2013 n. 163, è da dichiararsi invalido il deposito di una copia per immagine inviata per via telematica di un ricorso cartaceo...
24 Ottobre 2019 | di La Redazione
CTR Piemonte
Processo telematico
Il formato PAdES-BES ossia PDF/A è legittimamente utilizzabile per le notifiche via PEC della cartella di pagamento poiché esso garantisce la provenienza del documento tramite l’apposizione della firma digitale e assicura l’immodificabilità dello stesso.
14 Ottobre 2019 | di La Redazione
CTR Piemonte
Processo telematico
È da dichiararsi invalido il deposito di un ricorso inviato per via telematica di un ricorso cartaceo inviato a mezzo posta, in quanto il deposito avrebbe dovuto essere effettuato o presso la segreteria...
24 Settembre 2019 | di La Redazione
Processo telematico
Pubblicato, sul Portale della Giustizia Tributaria, il rapporto del secondo trimestre 2019 sul contenzioso tributario, contenente anche i dati sul Processo Tributario Telematico.
13 Settembre 2019 | di Francesco Licenziato
Art. 16-bis, comma 3-bis, D.Lgs. 546/92
Assistenza tecnica
Ho ricevuto un avviso di irrogazione di sanzioni, per un importo complessivo di circa 2.500 Euro. Vorrei provare a difendermi in modo autonomo, anche se non sono tra i soggetti abilitati. Volevo avere la certezza di poter provare a difendermi personalmente anche alla luce del nuovo Processo Tributario Telematico e, in caso, capire quali software minimi sarebbero necessari.
13 Agosto 2019 | di La Redazione
CTP Pescara
Processo telematico
La Commissione Tributaria Provinciale di Pescara ha chiarito che, ai sensi dell’art. 2, comma 1 lett. e) del d.lgs. n. 217/2017, a partire dal 27 gennaio 2018 è prevista la possibilità di sottoscrivere digitalmente gli atti di natura sanzionatoria tributaria, anche in assenza di decreti attuativi.
29 Luglio 2019 | di La Redazione
Conciliazione giudiziale
Come ogni anno si avvicina la "pausa estiva" per tutti gli adempimenti riguardanti la giustizia tributaria che va in “vacanza” dal 1° al 31 agosto. L’art. 16 del D.L. n. 132/2014 ha infatti ridotto il periodo feriale dai 46 giorni preesistenti ai 31 attuali.
23 Luglio 2019 | di La Redazione
CTR Abruzzo
Processo telematico
In assenza di una disposizione espressa che faccia conseguire la “sanzione” di nullità ad un provvedimento cartaceo (avviso di accertamento) privo dell’attestazione di conformità all’originale digitale....
19 Luglio 2019 | di Elisa Manoni
Comunicazioni e notificazioni
Ho depositato telematicamente atto di controdeduzioni di secondo grado, il cui file è stato trasformato in PDF/A- 1a ed è stato sottoscritto digitalmente; tuttavia, non è un file nativo digitale, in quanto è stato ottenuto mediante la scansione di un atto originariamente cartaceo. Potrei incorrere in una declaratoria di inammissibilità?
09 Luglio 2019 | di La Redazione
MEF
Processo telematico
Nel 2011 sono state poste le premesse normative per una progressiva digitalizzazione del processo tributario, con l’obiettivo di conseguire maggiore efficienza, celerità nella definizione dei giudizi e risparmi gestionali per gli operatori del settore. Così, con la circolare n. 1/DF del 4 luglio 2019, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha aggiornato le linee guida in tema di processo tributario telematico.