Aula
Il nuovo contenzioso tributario: la tutela cautelare
Tipo: Corso di aggiornamento
Data/e del corso:
09/06/2016
Sede: Milano, Giuffrè Formazione, ingresso da via Castellanza (angolo Via Busto Arsizio), Dott. A. Giuffrè Editore S.p.A., Via Busto Arsizio 40 (MM1 Bonola)
Orario del corso: ore 15.00 – 19.00
Durata: 8 ore
Crediti formativi: Avvocati: è stata inoltrata richiesta di accreditamento all’Ordine degli Avvocati di Milano
Docente/i: Massimo Scuffi, Fabiola Del Torchio, Antonio Simone
LA BUSSOLA: Misure cautelari, Conciliazione giudiziale, Giudizio di primo grado, Giudizio di appello, Giudizio di cassazione, Giudizio di revocazione, Giudizio di ottemperanza, Giudizio di rinvio, Statuto del contribuente
Prezzi:
Quota di iscrizione | € 130,00 + IVA |
Quota di iscrizione: per iscrizioni entro il 27 maggio 2016 o multiple (due o più partecipanti dello stesso Studio) o per gli ex partecipanti ad altri corsi di Giuffrè Formazione | € 120,00 + IVA |
Quota di iscrizione: per gli abbonati a ilTRIBUTARIO | € 99,00 + IVA |
PROGRAMMA EVOLUZIONE NORMATIVA Premessa: principi generaliLa sospensione giudiziale: il regime fino al 2015La sentenza della Corte Costituzionale 217/2010 e la sospensione ex art. 373 cpcD.Lgs. n. 156/2015: sospensione dell’atto e sospensione della sentenza Dott. Massimo Scuffi L’ISTANZA DI SOSPENSIONE ED I PRESUPPOSTI PER LA TUTELA DEL CONTRIBUENTE L’istanza di sospensioneI requisiti del fumus boni iuris e del periculum in moraL’orientamento della giurisprudenza di merito e di legittimitàL’orientamento della giurisprudenza europea Avv. Fabiola Del Torchio IL PROCEDIMENTO INCIDENTALE DI SOSPENSIONE CAUTELAREI PROVVEDIMENTI CAUTELARI IN FAVORE DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA Il processo cautelare: procedura e provvedimenti del GiudiceI provvedimenti cautelari a favore dell’Amministrazione finanziaria Dott. Antonio Simone COORDINAMENTO DIDATTICO Dott.ssa Raffaella Corleto – Tel. 02/38089.499 – e-mail raffaella.corleto@giuffre.it COME ISCRIVERSI inviare la scheda di iscrizionevia mail all’indirizzo formazione@giuffre.itvia fax al numero 02.38089.580on line www.giuffreformazione.it