Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Trattamento tributario dei trasferimenti immobiliari nella separazione e divorzio |
Tutti gli atti, i documenti ed i provvedimenti relativi al procedimento di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli effetti civili del matrimonio sono esenti dall’imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa (art. 19, Legge 6 marzo 1987, n. 74). Con sentenza 10 maggio 1999, n. 154 la Corte Costituzionale ha stabilito che tale esenzione debba essere estesa anche a tutti quelli relativi al procedimento di separazione personale dei coniugi. Alla luce di tale disposizione, i trasferimenti di immobili effettuati in adempimento di accordi di separazione e divorzio sono esenti da imposte e tasse. [Fonte: IlFamiliarista.it]
Leggi dopo |