Con comunicato stampa del 19 marzo scorso, il MEF ha reso noto che, alla data del 31 dicembre 2020, le controversie tributarie pendenti, pari a 345.285, sono aumentate del 2,85% rispetto al 31 dicembre 2019; il raffronto con il dato del 30 settembre 2020 registra, invece, una diminuzione delle pendenze del 5,92% sostenuta dall’incremento delle definizioni nel trimestre in esame.
Il contezioso tributario chiude, dunque, il 2020 con un aumento delle controversie pendenti.
Le nuove controversie instaurate in entrambi i gradi di giudizio nel quarto trimestre 2020 risultano in diminuzione del 36,42% rispetto all’analogo periodo del 2019.
In dettaglio, si nota che i dati rilevano le nuove controversie presentate in primo grado presso le CTP sono state pari a 18.345, in diminuzione del 43,68%; i ricorsi definiti, pari a 36.153, hanno registrato un calo del 34,23%.
Nelle CTR, gli appelli pervenuti nel medesimo periodo, pari a 10.193, sono risultati in calo del 17,18%; le definizioni, pari a 14.124 provvedimenti, sono state inferiori del 15,60%.
La percentuale delle controversie concluse con giudizi intermedi è stata del 10% (la quota restante è da ascrivere a conciliazione).
Le statistiche e le analisi del contenzioso tributario sono disponibili sul sito www.finanze.gov.it.
Leggi dopo |