Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
La prova liberatoria del contribuente nel corso del procedimento redditometrico: la rilevanza del nucleo familiare |
Massima | Il caso | La questione giuridica | Le soluzioni giuridiche | Osservazioni |
L’Amministrazione finanziaria, in caso di procedimento redditometrico, ha l’obbligo di considerare la posizione reddituale della famiglia fiscale e di esaminare dettagliatamente le prove addotte dal contribuente in sede di contraddittorio. In tal senso la motivazione assume i connotati di una motivazione rafforzata, derivandone, dunque, uno stretto collegamento tra le risultanze del contraddittorio e la motivazione del provvedimento, sicché l’esito del contraddittorio ne diviene parte integrante.
Leggi dopo |