Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
La pienezza della giurisdizione tributaria: il potere di rideterminazione della pretesa erariale del giudice tributario |
Cass. Civ. sez. trib., 13 dicembre 2021, n. 39660
Massima | Il caso | La questione | La soluzione giuridica | Osservazioni | Bibliografia |
Il termine qualificante del processo tributario è la cd. “pienezza” che si svela attraverso il potere del giudice tributario di sindacare la legittimità del provvedimento amministrativo e di indagare il rapporto tributario sottostante. In ragione di tale pienezza, il giudice gode di un potere sostitutivo e di riforma della pretesa tributaria.
Leggi dopo |