Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Massima | Il caso | La questione | La soluzione giuridica | Osservazioni |
La sentenza con cui il debitore ceduto sia condannato al pagamento nei confronti del cessionario o del factor di un debito soggetto ad IVA deve essere tassata non in misura proporzionale con l'aliquota del 3% ai sensi del d.P.R. n. 131 del 1986, della Tariffa allegata, art. 8, ma in base al medesimo art. 8, Nota II, secondo cui le sentenze di condanna non sono soggette all'imposta proporzionale per la parte in cui dispongono il pagamento di corrispettivi soggetti ad IVA ai sensi del d.P.R. n. 131 del 1986, art. 40.
Leggi dopo |