Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Massima | Il caso | La questione | La soluzione giuridica | Osservazioni |
In materia d'imposta di registro – in particolare relativamente ai contratti di vendita con riserva di proprietà - nel caso in cui il bene oggetto della compravendita sia retrocesso a causa del mancato pagamento del prezzo, il contratto stesso è assoggettato ad imposta di registro in misura proporzionale. Questo significa che, nell'ipotesi di risoluzione di un contratto di vendita con riserva di proprietà, è assoggettato all'imposta di registro con l'aliquota proporzionale tipica dei trasferimenti immobiliari l'atto con il quale viene pattuita la risoluzione del contratto di vendita suddetto e che, conseguentemente, determina la retrocessione del bene oggetto della compravendita stessa.
Leggi dopo |