Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Lineamenti generali del regime di Patent box | (Segue) I beni agevolabili | (Segue) Le spese di ricerca e sviluppo | (Segue) La determinazione del reddito agevolabile | (Segue) Perdite da Patent Box (Recapture) | (Segue) La procedura di ruling | (Segue) Oggetto dell'accordo preventivo | Modalità di utilizzo dell'agevolazione con autoliquidazione | (Segue) Passaggio da ruling ad autoliquidazione e viceversa | (Segue) La “Documentazione Idonea” | Osservazione sul "modello organizzativo dell'impresa" | Semplificazione per le PMI - Il Benchmark della Agenzia delle Entrate | Sulla sottoscrizione della “Documentazione Idonea” con marca temporale | Penalty protection | Osservazioni sul versante penale – tributario |
Fin dalla sua introduzione nel nostro ordinamento, avvenuta con la Legge di Stabilità 2015, il regime fiscale opzionale del Patent Box ha catalizzato l'attenzione degli operatori del settore. ...
Leggi dopo |