Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Art. 19, Decreto del Presidente della Repubblica, 26 ottobre 1972, n. 633
Premessa | La recente giurisprudenza della Corte di Cassazione - Sezione Tributaria | Frodi fiscali: i problemi legati alla detraibilità dell'IVA e alla deducibilità dei costi | La sentenza della Corte di Cassazione penale, Sez. III, n. 11620/2021 | In conclusione |
La politica fiscale e la lotta contro le frodi sono diventati temi sempre più discussi negli ultimi dieci anni a causa di casi come LuxLeaks, Panama Papers, Football Leaks, Bahamas Leaks e Paradise Papers, che hanno messo in luce scandali e paradisi fiscali. Hanno creato un sentimento di insoddisfazione verso pratiche fiscali dannose, in particolare dopo la recessione e le conseguenti riduzioni dei bilanci. Il mancato pagamento dei tributi limita le risorse statali e comprime, proprio per questo, l'iniziativa politica.
Leggi dopo |