Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Premessa | Il filone estensivo | L'orientamento restrittivo | In conclusione |
Secondo la Cassazione, laddove sia configurabile una posizione di legittimo affidamento in capo al contribuente, non sono dovute sanzioni o interessi, ferma però restando la debenza del tributo. La pronuncia offre lo spunto per una riflessione sullo stato dell'arte del principio di legittimo affidamento e sulla sua effettiva portata, tenendo conto delle differenti interpretazioni rese dai principali filoni giurisprudenziali sviluppatisi a seguito della sua introduzione con l'art. 10 della l. 212 del 2000.
Leggi dopo |