Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
La sentenza 9 febbraio 2021, n. 3080 della Corte di Cassazione | Le azioni esperibili di fronte alle Commissioni Tributarie e il relativo potere di cognizione | In conclusione |
Quando gli è consentito affrontare il merito della lite originata dall'atto impugnato, il Giudice tributario accerta l'esistenza e il regime giuridico del rapporto formante oggetto del contendere. Tale accertamento avviene sulla base dei fatti dedotti in causa, in relazione ai quali le Commissioni Tributarie hanno piena libertà di cognizione - entro i limiti consentiti dalle allegazioni delle parti - e di decisione, tant'è che la sentenza può offrire una ricostruzione del rapporto controverso differente da quella prospettata dalle stesse parti.
Leggi dopo |