Nel caso di debiti del de cuius di natura tributaria, l’accettazione dell’eredità è una condizione imprescindibile affinché possa affermarsi l’obbligazione del chiamato a risponderne: non può quindi ritenersi obbligato chi abbia rinunciato all’eredità. Per effetto della rinuncia, infatti, viene impedita retroattivamente, cioè a far data dall’apertura della successione, l’assunzione di responsabilità per i debiti facenti parte del compendio ereditario.
Leggi dopo |