Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Quesiti Operativi
![]() |
Quesiti Operativi su IVA |
Obbligatorietà della dichiarazione IVA tra operazioni attive esenti e operazioni passive
Art. 10
Ho un cliente che svolge l'attività di "infermiere", il quale emette solo fatture esenti IVA (ex art. 10 d.P.R. n. 633/1972). Ha l'obbligo di fare la dichiarazione IVA e le comunicazioni liquidazioni periodiche? Il dubbio sorge dal fatto che le istruzioni alla dichiarazione IVA dicono "che sono esclusi dal presentare la dichiarazione IVA i soggetti che hanno registrato solo operazioni esenti IVA". Se il contribuente ha registrato nelle fatture passive importi anche non esenti, in quanto è improbabile che possa avere solo fatture esenti art. 10, in questo caso è obbligato agli adempimenti di cui sopra?
Leggi dopo |
Fatture di operatori telefonici e registrazione contabile
IVAAlcune fatture di operatori telefonici contengono voci di addebito con riferimento IVA al 22%(*) "IVA assolta all'origine ex art. 74, c. 1, lettera d) d.P.R. n. 633/1972". Si chiede se la registrazione contabile di tali importi debba avvenire con l'indicazione dell'imposta al 22% totalmente indetraibile, con conseguente stampa nei registri IVA, oppure se l'intero importo, imponibile + IVA, vada registrato fuori campo IVA ai sensi dell'art. 74 d.P.R. n. 633/1972?
Leggi dopo |
Dichiarazione IVA 2017: opzioni e revoche nel quadro VO
IVAUn contribuente, già in attività, (in regime IVA ordinario naturale e non per opzione) che nel 2015 aveva i requisiti per passare al forfetario, ma con comportamento concludente è rimasto nel regime ordinario, senza comunicare nulla in dichiarazione IVA 2016, anche nel 2016 pur sussistendo i requisiti per il transito al regime agevolato (forfetario), ha continuato a tenere il regime ordinario IVA. In dichiarazione IVA 2017 deve barrarsi qualche opzione? (Rigo VO33 campo 1)
Leggi dopo |
Attività prestata a favore degli anziani ospiti della comunità alloggio
IVAVorrei conoscere la Vostra opinione riguardo all'IVA applicabile alle prestazioni inerenti la retta delle Comunità alloggio per anziani rese da SRL nei confronti di privati.
Leggi dopo |
IVA: rapporto tra aggio o ricavo fisso e il cd. “regime speciale monofase”
IVASi chiede di sapere il rapporto esistente tra le imprese operanti in attività ad aggio o ricavo fisso e il cd. “regime speciale monofase” previsto in ambito IVA.
Leggi dopo |
Qualificazione reddituale dei compensi erogati dalle ASL nei confronti di liberi professionisti
IVAUno psicologo con partita IVA, oltre all’attività privata libero professionale ha accettato l’incarico di sostituzione di psicologia per lo svolgimento dell’attività specialistica convenzionata. In merito a tale incarico ha ricevuto il modello CU 2016 – redditi 2015 – compilato, nella sezione “certificazione lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi”, rispettivamente nei campi “Anno”, “Ammontare lordo corrisposto”, “Imponibile”, “Ritenute a titolo di acconto”, con l’indicazione della causale “A” nella sezione della tipologia reddituale e i dati Enpap nel riquadro “dati Previdenziali”.
Leggi dopo |
Rimborso IVA per i beni strumentali
IVAIl rimborso dell'IVA spetta anche per i beni strumentali acquisiti mediante contratto di appalto?
Leggi dopo |
IVA nelle attrezzature mediche
IVAQuale aliquota IVA devio applicare con riferimento all'emissione di fatture per noleggio di attrezzature mediche?
Leggi dopo |
Modalità e tempistiche per compensare l'IVA a credito
IVAUna società ha maturato un debito IVA da liquidazione periodica nei primi tre mesi dell'anno 2015 e tali debiti non sono stati ancora versati; ha successivamente chiuso l'anno di imposta 2015 con un credito IVA. È possibile effettuare il ravvedimento operoso dell'imposta non versata compensando l'IVA a debito di inizio anno con il credito IVA di fine anno? Quali sono le sanzioni e le modalità con cui procedere al pagamento?
Leggi dopo |
Corretta e completa compilazione della scheda carburante
IVAIn caso di acquisto di carburante per autotrazione quali possono essere le difese del contribuente se la scheda carburante non contiene tutti gli elementi di legge previsti?
Leggi dopo |