Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News su Imposta sulla pubblicità |
Le spese di pubblicità possono essere ritenute costi pluriennali ammortizzabili
Cass. civ.
«Anche le spese di pubblicità possono essere ritenute costi pluriennali ammortizzabili, nel caso in cui non esauriscano rapidamente i loro effetti». Quanto stabilisce la Corte con l’ordinanza del 17 luglio 2018 n. 18994.
Leggi dopo |
Abrogata la facoltà di disporre gli aumenti dell’ICPDPA
MEF, Risoluzione
Una nuova Risoluzione del Dipartimento delle Finanze fa luce su una recentissima sentenza della Consulta intervenuta sull’abrogazione della facoltà di disporre gli aumenti dell’ICPDPA.
Leggi dopo |
Costi di sponsorizzazione contestabili sulla sola antieconomicità
Cass. civ., sez. trib.
I giudici della Cassazione, con l’ordinanza del 2 ottobre 2017 n. 23033, hanno affermato che se il contribuente giustifica l’inerenza del costo di sponsorizzazione, le Entrate non possono contestarlo basandosi esclusivamente sulla sua antieconomicità.
Leggi dopo |
L'area aperta ad un pubblico ristretto non può considerarsi privata: sì all'imposta pubblicitaria
Cass. civ., sez. trib., 17 marzo 2017, n. 6915
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 6915/2017, ha statuito sul tema di imposta sulla pubblicità, il presupposto impositivo può sempre individuarsi nel fatto che il messaggio pubblicitario, rapportato all’ubicazione dell’insegna, possa avere un indeterminato numero di destinatari, che diventano tali solo perché vengono a trovarsi in quel determinato luogo.
Leggi dopo |
Giurisdizione tributaria per il canone di concessione
Cass. civ., ss.uu., 15 novembre 2016, n. 23223
Dalla Corte di Cassazione chiarimenti in tema di giurisdizione e lo fa con sentenza n. 23223/2016, stabilendo che se la controversia ha ad oggetto il pagamento di un canone di concessione per gli impianti pubblicitari adibiti ad affissioni dirette la giurisdizione è del giudice tributario.
Leggi dopo |