Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze di merito
![]() |
Casi e sentenze di merito su Prescrizione |
Prescrizione: per le imposte erariali il termine è decennale
CTP Rieti
Per le cartelle relative ad Irpef/Iva/Irap, ossia tributi erariali, va applicata la prescrizione decennale, mentre per quelle relative a Tarsu/Tares/Tia si applica quella quinquennale, ex art. 2948 n. 4, c.c. per tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno o in termini più brevi...
Leggi dopo |
Per i crediti vale sempre la prescrizione ordinaria decennale tranne nel caso in cui ci sia sentenza passata in giudicato
CTP Torino
Il principio, di carattere generale, secondo cui la scadenza del termine perentorio sancito per opporsi o impugnare un atto di riscossione mediante ruolo, o comunque di riscossione coattiva, produce soltanto l'effetto sostanziale della irretrattabilità del credito..
Leggi dopo |
Il termine per il pagamento del bollo ha natura prescrizionale (e non decadenziale)
CTR Molise
Il termine entro il quale l'Ente impositore può far valere l'obbligazione tributaria nascente dal pagamento del bollo è di natura prescrizionale (e non decadenziale), in quanto risponde ad una esigenza che intende escludere...
Leggi dopo |
Legittima la norma speciale in tema di prescrizione per favorire i rapporti pendenti
CTR Sicilia, Palermo
È manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 2, comma 58, della L. n. 350/2003, per violazione dell’ art. 3 Costituzione, nella parte in cui prevede il termine del 30 giugno 1997 come data rilevante ai fini della maturazione...
Leggi dopo |
Le sentenze CGUE e il termine decadenziale per l’istanza di rimborso IRPEF
CTR Molise
Il termine di decadenza per il rimborso delle imposte sui redditi, previsto dall’art. 38 del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 e decorrente dalla “data del versamento” o da quella in cui “la ritenuta è stata operata”...
Leggi dopo |
Per il rimborso del credito IVA è sufficiente l'esposizione in dichiarazione
CTR Lazio
In tema di IVA l’esposizione di un credito d’imposta nella dichiarazione dei redditi fa sì che non occorra, da parte del contribuente, al fine di ottenere il rimborso, alcun altro adempimento, dovendo solo...
Leggi dopo |
Termini di decadenza dell’azione accertatrice nei reati tributari
CTR Lombardia
Nel caso in cui la violazione tributaria diviene sanzionata penalmente, nei confronti dell’indiziato si deve operare con le prerogative della polizia giudiziaria ...
Leggi dopo |
Rimborso dell'imposta indebita
CTR Marche
In tema di rimborso delle imposte sui redditi l'art. 38 del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 prevede che il termine di decadenza ...
Leggi dopo |
Termini di prescrizione per le cartelle non opposte
CTP Avellino
In caso di mancata impugnazione della cartella, la pretesa impositiva diviene definitiva ed il credito fiscale da essa rappresentato si cristallizza. Ne discende che per la loro riscossione ...
Leggi dopo |
Prescrizione ordinaria per il debito erariale
CTP Salerno
I termini di prescrizione e decadenza del diritto creditorio sono rintracciabili nel disposto di cui all'art. 2946 c.c., in base al quale la prescrizione decennale opera qualora la legge non disponga diversamente.
Leggi dopo |