Tu sei qui
- Home ›
- Professioni ›
- PTT

![]() |
News |
Pubblicate le linee guida per l’abilitazione del CTU ai servizi del PTT
Linee guida Tecnico-operative del CTU.pdf
Sono state pubblicate le linee guida tecnico-operative predisposte dal Ministero dell’Economia e della Finanza per l’accesso al fascicolo processuale telematico e il deposito degli atti in formato digitale da parte del Consulente Tecnico d’Ufficio.
Leggi dopo |
![]() |
News |
Per la copia su supporto informatico della cartella di pagamento non serve la firma digitale
Cass. Civ., sez. VI – T
In caso di notifica a mezzo PEC, la copia su supporto informatico della cartella di pagamento, in origine cartacea, non deve necessariamente essere sottoscritta con firma digitale.
Leggi dopo |
![]() |
Focus |
Udienze a distanza nel processo tributario: la convivenza delle regole emergenziali del D.L. 137/2020 con quelle previste a regime dal D.D. 46/2020
Processo telematicoLo svolgimento a distanza delle udienze pubbliche o camerali del processo tributario è disciplinato dall'art. 16, c. 4, della Legge n. 136/2018, secondo il quale esso può avvenire mediante collegamento audiovisivo tale da assicurare la contestuale, effettiva e reciproca visibilità, equiparando il luogo dove avviene il collegamento da remoto all'aula di udienza. Per tutta la durata del periodo emergenziale in atto, questa disposizione deve convivere con le speciali misure previste dalle norme intervenute nella medesima materia, quale l'art. 27 del D.L. n. 137/2020, secondo cui lo svolgimento delle udienze con collegamento da remoto è autorizzato, secondo la rispettiva competenza, con decreto motivato del Presidente della Commissione Tributaria provinciale o regionale.
Leggi dopo |
![]() |
News |
Udienza camerale non partecipata: l’emergenza sanitaria quale deroga al principio di pubblicità in Cassazione
Cass. Civ., sez. trib.
In tema di nuovo rito camerale di legittimità non partecipato, il principio di pubblicità dell'udienza ex all'art. 6 CEDU ed avente rilievo costituzionale non riveste carattere assoluto e può essere derogato in presenza di particolari ragioni giustificative, ove obiettive e razionali.
Leggi dopo |
![]() |
Casi e sentenze |
È inammissibile il ricorso telematico privo degli originali di notifica a mezzo PEC
CTP Napoli, sez. IX
La prova della notificazione per mezzo della posta elettronica certificata del ricorso ad una commissione tributaria deve essere data...
Leggi dopo |
![]() |
News |
In G.U. le specifiche tecniche in materia di Processo Tributario Telematico
MEF, decreto
Ha trovato pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 283 del 13 novembre 2020) il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze datato 6 novembre 2020 che stabilisce le regole tecnico-operative applicabili ai giudizi instaurati presso le Commissioni tributarie di ogni ordine e grado, relative: a) alla redazione in formato digitale e al deposito con modalità telematiche dei provvedimenti del giudice; b) alla redazione del processo verbale di udienza in formato digitale da parte del segretario di sezione; c) alla redazione e alla trasmissione telematica degli atti digitali da parte degli ausiliari del giudice; d) alla trasmissione dei fascicoli processuali informatici.
Leggi dopo |
![]() |
News |
Giustizia Tributaria: le regole tecnico-operative per lo svolgimento dell’udienza da remoto
Dir. Gen. delle Finanze, Decreto, 11 novembre 2020
Dir. Gen. delle Finanze, decreto 11 novembre 20202.pdf
Il Direttore Generale delle Finanze ha firmato il decreto che stabilisce le regole tecnico-operative per lo svolgimento dell’udienza a distanza ai sensi dell’art. 16, c. 4, della l. n. 136/2018 e dell’art. 27 del decreto Ristori.
Leggi dopo |
![]() |
News |
Giudici tributari: le regole tecniche per la redazione dei provvedimenti giurisdizionali digitali
MEF
Ministero dell'Economia e delle Finanze, Decreto, 6 novembre 2020.pdf
La giustizia tributaria informa che il 6 novembre 2020 è stato firmato il decreto direttoriale del Dipartimento delle finanze con stabilisce le regole tecniche per la redazione dei provvedimenti giurisdizionali digitali da parte dei giudici tributari.
Leggi dopo |
![]() |
News |
Decreto Ristori: le nuove disposizioni per garantire il funzionamento della giustizia durante la seconda ondata
Conciliazione giudizialeNella tarda serata di ieri è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo del decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137 recante Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (c.d. decreto Ristori).
Leggi dopo |
![]() |
News |
I pareri del Garante Privacy ai fini dello svolgimento del processo tributario in modalità telematica
Provvedimento del Garante Privacy n. 187/2020
Provvedimento del Garante Privacy n. 186_2020.pdf
Con i provvedimenti n. 186 e 187 del 15 ottobre 2020, il Garante per la protezione dei dati personali esprime il suo parere favorevole in merito agli schemi di decreto direttoriale predisposti dal MEF sulla redazione delle regole tecnico-operative per la redazione e il deposito dei provvedimenti giurisdizionali digitali nel processo telematico (n. 186) e su quelle per lo svolgimento delle udienze da remoto (n. 187), con alcune osservazioni.
Leggi dopo |