Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Imposte ipotecaria e catastale |
Inquadramento | Imposta ipotecaria e catastale | Imposta catastale | Sanzioni | Riferimenti |
Le imposte ipotecarie e catastali, disciplinate dal D.Lgs. 31 ottobre 1990, n. 347, sono imposte indirette che riguardano i trasferimenti immobiliari; in particolare, l’imposta ipotecaria riguarda le trascrizioni eseguite nei pubblici registri immobiliari, mentre l’imposta catastale si applica sulle volture catastali. Con le modifiche apportate dal D.L. n. 193/2016 (art. 7-quater, co. 36), dal 1° luglio 2017 sono cambiate le modalità di riscossione delle imposte, in quanto si possono ora utilizzare i seguenti strumenti di pagamento: delega F24 ELIDE; contrassegni sostitutivi; carte di debito o prepagate; modalità telematiche; altri strumenti di pagamento elettronico.
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Imposte ipotecaria e catastale |
![]() |
FocusSu Imposta di registro |
![]() |
Quesiti OperativiSu Imposta di registro |
![]() |
Casi e sentenze di meritoSu Imposte ipotecaria e catastale |
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Imposta di registro |